0549903854info@busbenedettini.com

Termini e Condizioni

Art. 1 – Le Informazioni

F.lli Benedettini S.p.A., in collaborazione con la società Bonelli Bus, fornisce il servizio di linea internazionale “Rimini – San Marino” e desidera offrire un quadro informativo chiaro agli utenti.

L’azienda fornirà tempestivamente tutte le informazioni relative alle modalità di viaggio, tariffe applicate, orari indicati, utilizzo dei mezzi adibiti al servizio, infrastrutture aziendali e altri spazi informativi dedicati. F.lli Benedettini S.p.A. si impegna a dare tempestiva comunicazione – anche tramite pensiline alle fermate autorizzate – degli orari di partenza e arrivo, nonché delle eventuali modifiche di percorso dovute a lavori stradali o manifestazioni.

In caso di deviazioni improvvise o incidenti, i passeggeri riceveranno a bordo le indicazioni necessarie per proseguire il viaggio.



Art. 2 – Salita, Viaggio, Discesa

Salita

Il passeggero, in attesa presso le fermate autorizzate, deve segnalare l’intenzione di salire sporgendo il braccio. Non è consentito salire al di fuori delle fermate o quando l’autobus è in movimento.

È vietato avvicinarsi al veicolo prima che sia completamente fermo e con le porte aperte.

Durante il viaggio

È vietato occupare più di un posto per persona, sporgersi dai finestrini, fumare, arrecare disturbo o disagio agli altri passeggeri.

È richiesto un comportamento decoroso e rispettoso. Non è consentito trasportare materiali infiammabili, se non in piccole quantità di uso comune conformi alla legge.

È vietato trasportare armi da fuoco (salvo agenti delle Forze dell’Ordine).

Posti in piedi

Sulla linea “Rimini – San Marino”, in caso di esaurimento dei posti a sedere, è ammesso il trasporto in piedi, nel rispetto della normativa vigente e delle omologazioni dei veicoli.

Discesa

Il passeggero deve segnalare per tempo l’intenzione di scendere, utilizzando esclusivamente le porte predisposte per l’uscita.

Disabili

Pedana sollevatrice e aggancio carrozzina su richiesta (da prenotare telefonicamente con almeno 24 ore di anticipo)



Art. 3 – Validità del Titolo di Viaggio

Il titolo di viaggio è valido esclusivamente per il giorno, l’ora e la corsa indicata.

Deve essere esibito su richiesta del personale. In assenza di titolo (cartaceo o elettronico), il passeggero potrà salire solo se vi sono posti disponibili, con emissione del biglietto da parte del personale di bordo.

Non sono validi titoli contraffatti, danneggiati o illeggibili. Il titolo di viaggio costituisce documento fiscale.



Art. 4 – Biglietto TPL Start Romagna

Il biglietto TPL Start Romagna, valido per il collegamento tra le zone 900 (Rimini) e 910 (Riccione) e la linea internazionale “Rimini – San Marino”, è strettamente legato alla corsa acquistata.

Non è ammesso un uso diverso o separato. A tale biglietto si applicano esclusivamente le condizioni della linea internazionale.



Art. 5 – Annullamento e Rimborso del Titolo di Viaggio

L’annullamento del biglietto deve avvenire prima della partenza prenotata.

È possibile rivolgersi:

  1. al personale negli orari d’ufficio;
  2. contattando telefonicamente F.lli Benedettini S.p.A. al numero 0549-903854;
  3. via e-mail a info@busbenedettini.com;
  4. oppure presso la biglietteria convenzionata in cui è stato acquistato il titolo di viaggio.



Art. 6 Condizioni di rimborso:

In caso di annullamento, è previsto un rimborso pari al 70% del prezzo del biglietto secondo queste condizioni:

  • La comunicazione deve avvenire almeno 48 ore prima della partenza;
  • Nessun rimborso è previsto per annullamenti nelle 48 ore precedenti o successivi alla partenza;
  • Richieste oltre tale termine non verranno accettate;
  • La domanda di rimborso deve includere: dati anagrafici, estremi del titolo di viaggio, copia del biglietto, IBAN e intestazione del conto. Deve essere inviata via e-mail o per posta a F.lli Benedettini S.p.A., Via Ovella n.13 – 47893 Borgo Maggiore (RSM);
  • Per i pagamenti con carta di credito online, il rimborso avverrà tramite storno della transazione;
  • Il diritto al rimborso decade se non esercitato entro 60 giorni dall’annullamento;
  • I rimborsi verranno effettuati entro due mesi, salvo casi complessi;
  • Nessun rimborso è dovuto se l’interruzione del viaggio è causata da responsabilità del passeggero.



Art. 7 – Furto o Smarrimento del Titolo di Viaggio

I biglietti smarriti, rubati o deteriorati non sono rimborsabili. In caso di smarrimento, il passeggero potrà viaggiare solo sulla corsa prenotata, presentando denuncia o autocertificazione con copia del documento di identità.

È previsto il pagamento dei costi amministrativi per l’emissione di un nuovo biglietto.



Art. 8 – Verifica e Regolarizzazione a Bordo

Il personale di bordo (autisti, ispettori o soggetti incaricati) è autorizzato a:

  1. controllare i titoli di viaggio;
  2. comminare sanzioni amministrative ai sensi della normativa vigente;
  3. vigilare sui beni aziendali;
  4. controllare accessi, orari, sicurezza a bordo e situazioni critiche (bagagli abbandonati, ecc.).

Tali operatori possono accertare l’identità dei passeggeri quando necessario e applicare una sanzione pari al doppio della tariffa evasa in caso di irregolarità.



Art. 9 – Tessere Abbonamento e Prenotazioni Online

L’abbonamento è caricato su una tessera ricaricabile priva di scadenza. È valido per una sola persona per corsa, sulla fascia tariffaria indicata (utilizzabile per tratte inferiori, ma non superiori).

La validità dell’abbonamento è di 365 giorni.

Per prenotare online:

1. Selezionare la corsa San Marino–Rimini o viceversa.

2. Inserire il codice tessera nel campo “abbonamento” al momento del pagamento.

3. Il biglietto ricevuto è valido solo per data e ora selezionate.

4. Il biglietto prenotato non è rimborsabile.



Art. 10 – Trasporto Bambini

È consentito viaggiare con passeggini e carrozzine, nel rispetto degli spazi indicati.

I bambini con altezza superiore a 1 (uno) metro (mt.) pagano il biglietto.

Due bambini al di sotto del metro (mt.) di altezza pagano un solo biglietto.



Art. 11 – Trasporto Animali

I passeggeri possono trasportare, previa prenotazione, un solo animale domestico di piccola taglia (max 10–12 kg), dentro appositi contenitori o in braccio.

I cani devono avere museruola e guinzaglio. È vietato trasportare animali selvatici o pericolosi.

I cani-guida per passeggeri non vedenti possono viaggiare gratuitamente.

Il proprietario è responsabile per eventuali danni o sporcizia arrecati dal proprio animale.



Art. 12 – Trasporto Bagagli

È ammesso un bagaglio da stiva con peso massimo di 20 kg e dimensioni totali (altezza + larghezza + profondità) non superiori a 140 cm.

È consentito un piccolo bagaglio a mano da collocare nell’apposito vano.

Ogni collo aggiuntivo comporta il pagamento di un ulteriore biglietto.

Sono ammessi, se c’è disponibilità, bagagli non accompagnati o plichi (buste), previo pagamento.

Non si effettua fermo deposito.

Tutti i bagagli devono riportare etichetta con nome, cognome e indirizzo.

È vietato trasportare materiali pericolosi, esplosivi, infiammabili o corrosivi.



Art. 13 – Sanzioni

I passeggeri devono:

  • essere in possesso di un titolo di viaggio valido;
  • conservarlo per tutta la durata del percorso;
  • esibirlo su richiesta.

Chi ne è sprovvisto è soggetto a sanzione di € 35,00, oltre al prezzo del biglietto.

In caso di mancato pagamento immediato, il passeggero è tenuto a fornire le proprie generalità e un documento d’identità.

Chi utilizza biglietti contraffatti o alterati è soggetto alla medesima sanzione e al pagamento dell’importo del titolo abusivamente utilizzato.



Art. 14 – Reclami e Suggerimenti

Per segnalazioni, reclami o suggerimenti, rivolgersi a:

F.lli Benedettini S.p.A.

Via Ovella, 13 – 47893 Borgo Maggiore – Repubblica di San Marino

Tel. 0549 903854

Fax: 0549 906352

E-mail: info@busbenedettini.com